NANOTEC2008 è un convegno internazionale organizzato per:
- Fornire un quadro completo circa attività, prospettive ed esigenze delle nanotecnologie a livello nazionale in confronto con quanto accade negli altri paesi;
- Mostrare gli sviluppi più recenti e le tendenze di R&S, applicazioni e governance a livello mondiale;
- Promuovere un confronto tra rappresentanti dell’industria, della ricerca pubblica e delle istituzioni di governo;
- Stimolare l’avvio di iniziative di collaborazione, coordinamento e di sostegno in grado di promuovere e facilitare l’impegno in questo campo.
Organizzato congiuntamente da AIRI/Nanotec IT e Veneto Nanotech con la collaborazione della Regione del Veneto, Veneto Innovazione e Nòva24, NANOTEC2008 ha messo in evidenza come le nanotecnologie possono portare allo sviluppo di una nuova generazione di prodotti, dispositivi e processi in grado di rivoluzionare settori di grande rilevanza.
Il programma è stato strutturato sulla base degli obiettivi indicati nei Programmi di Innovazione Industriale del Governo Italiano, Industria 2015, tra i quali vi sono temi prioritari anche a livello mondiale:
- Efficienza energetica;
- Mobilità sostenibile;
- Nuove tecnologie per la vita;
- Nuove tecnologie per il Made in Italy;
- Tecnologie innovative per la salvaguardia dei beni culturali.
Una sessione specifica è stata dedicata alle tematiche connesse con lo sviluppo responsabile delle nanotecnologie, condizione essenziale per la loro diffusione e successo.
In collegamento con Nanotec2008.it, Veneto Innovazione ha organizzato, venerdì 14 marzo, “Le nanotecnologie per le imprese”, con due momenti dedicati alle imprese interessate ad approfondire le potenzialità delle tecnologie. Presentazione di alcuni importanti centri di eccellenza noti a livello mondiale, e un brokerage event in cui i partecipanti hanno facilitato l’incontro tra offerte e/o richieste di tecnologia inserite preventivamente sul catalogo online.